Matrimonio low cost...
- Sogni ed eventi
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Scopri come organizzare un matrimonio low cost senza rinunciare allo stile. Idee creative, location economiche, abiti accessibili e consigli pratici per risparmiare. Perché scegliere un matrimonio low cost?
Organizzare un matrimonio non deve per forza significare spendere una fortuna. Sempre più coppie scelgono soluzioni alternative per dire “sì” in modo autentico e sostenibile. Un matrimonio low cost non è sinonimo di rinuncia, ma di consapevolezza, creatività e attenzione al vero significato della giornata.
1. Stabilire un budget realistico
Il primo passo è fissare un budget. Una volta definito, suddividilo tra le varie voci di spesa:
Location
Catering
Abiti
Fotografo
Decorazioni
Musica
2. Location economiche ma suggestive
Idee per location low cost:
Un agriturismo in campagna
Un giardino privato o parco pubblico (con autorizzazione)
La spiaggia o un molo
Una sala comunale elegante
Evita i sabati d’estate: sposarsi in settimana o in bassa stagione può farti risparmiare fino al 50%.
3. L’abito perfetto… a prezzo giusto
Chi l’ha detto che l’abito da sposa deve costare migliaia di euro?
Dove trovare abiti economici:
Outlet e sample sale
Second hand su siti come Vinted
Sartorie locali
Noleggio abiti
Per lui: abiti eleganti da cerimonia si trovano anche a partire da 150–200 euro nei negozi fast fashion o in saldo.
4. Fai-da-te con stile
Il DIY (Do It Yourself) è un alleato imbattibile per chi vuole risparmiare.
Idee fai-da-te:
Inviti digitali o stampati a casa (Canva è perfetto)
Centrotavola con barattoli riciclati, fiori secchi o candele
Bomboniere fatte a mano: vasetti di miele, piante grasse, biscotti artigianali
Coinvolgi amici e familiari per rendere tutto ancora più speciale
5. Catering low cost (e buonissimo)
Il cibo è importante, ma esistono alternative economiche al classico pranzo di nozze.
Opzioni:
Buffet freddo o finger food
Food truck (es. pizza, panini gourmet, fritti)
Pranzo cucinato in famiglia (per matrimoni piccoli)
Brunch o apericena invece del pranzo tradizionale
6. Fotografia e musica a basso costo
Foto:
Cerca fotografi emergenti o studenti. Puoi anche chiedere un servizio ridotto (solo cerimonia o solo ritratti).
Musica:
Playlist personalizzata con casse bluetooth
Band locali o DJ alle prime armi
Karaoke tra amici!
7. Priorità: concentrati sull’essenziale
Focalizzati su ciò che davvero conta per voi: l’amore, gli affetti, l’atmosfera. Taglia senza rimorsi su ciò che non vi rappresenta: gadget inutili, extra costosi o tradizioni che non sentite vostre.
Un matrimonio low cost può essere bellissimo, romantico e indimenticabile. Con un po’ di pianificazione, tanta creatività e scelte consapevoli, puoi creare un evento che parli davvero di voi… senza indebitarti.
in un mondo dove spesso conta solo “apparire”, è bello trovare chi ti ricorda che l’amore non ha bisogno di lustrini… solo di autenticità.
Mi sono sentita capita e motivata.
Scritto bene, con ironia e intelligenza, spiega che è possibile avere un matrimonio bellissimo anche senza budget da capogiro.
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno! è un vero toccasana per chi, come me, non vuole svenarsi per un giorno solo (per quanto speciale sia!).
Lo consiglio a tutte le coppie che vogliono risparmiare senza rinunciare a nulla.